Silvia Liotto
Silvia Liotto, madrelingua ladina, è nata a Brunico nel 1974. Ha lavorato all'Istituto Ladino Micurá de Rü dal 1994, diventando ispettrice amministrativa del settore culturale nel 2000. Si è occupata di traduzioni letterarie e amministrative, revisione di testi e toponomastica locale, coordinando il progetto Carte dei toponimi ladini della Val Badia.
Da gennaio 2025 ha assunto l'incarico di coordinatrice all'Ufficio Mediazione al Lavoro di Brunico
Ha pubblicato poesie in ladino e italiano, coautrice e traduttrice della raccolta "nel bosco/tl bosch" assieme al poeta Nicola Dal Falco, e ha vinto il premio di poesia "Angelo Trebo" 2024. In autunno 2024 è stata pubblicata la sua prima raccolta di poesie in ladino, italiano e tedesco.
sta nel salto
il filo del più
l'attimo a occhi stretti
la gamba gettata in là
l'essere più
della quadra verde
che ha per spigolo
un cristo
